Condizioni generali di vendita
Condizioni generali di vendita
Molle – Vendita online
Di seguito sono specificate le condizioni di vendita delle molle a catalogo. Le presenti condizioni generali regolano sia l’uso del sito web sia le modalità di vendita di beni strumentali offerti da Springs Group S.r.l., con sede in Via Davia 7/B, San Giovanni in Persiceto (BO), tramite il sito internet www.mollestandard.it.
Le presenti Condizioni Generali entrano in vigore dalla data di accettazione da parte del CLIENTE sul Sito, accettazione che ha valore anche ai sensi dell’art. 1341 del Codice Civile. La mancata accettazione delle condizioni rende impossibile eseguire l’ordine.
La Società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali, previa comunicazione sul Sito al primo accesso utile successivo alla modifica. È esclusa ogni responsabilità contrattuale o extracontrattuale della Società per danni diretti o indiretti causati da rifiuti, anche parziali, di ordini.
Modalità di acquisto
L’accesso al Sito e l’accettazione delle Condizioni Generali consente l’acquisto dei Prodotti secondo quanto previsto dal Codice del Consumo, Sezione II “Contratti a distanza” (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206).
Per ciascun Prodotto è disponibile sul Sito una descrizione sintetica con l’indicazione del materiale. Tutte le altre informazioni sono da considerarsi di carattere generale e non vincolante. Le immagini sono illustrative e potrebbero non rappresentare esattamente il Prodotto, anche per limiti tecnici di visualizzazione. Le schede possono subire variazioni senza preavviso e eventuali imprecisioni non comportano responsabilità per la Società.
La consultazione del sito è libera. Per acquistare, il CLIENTE deve registrarsi, creare una password e un User-ID (“Strumenti di Identificazione”) e accettare le Condizioni Generali e la Privacy Policy. I dati saranno trattati secondo il D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196. Dopo la registrazione, gli Strumenti di Identificazione consentiranno ordini futuri senza reinserire i dati.
Gli Strumenti di Identificazione sono personali, non cedibili e vanno conservati separatamente. In caso di smarrimento, il CLIENTE potrà richiederne di nuovi seguendo la procedura sul Sito.
La ricezione dell’ordine sarà confermata via email con tutti i dati e un “numero ordine CLIENTE”. Il CLIENTE dovrà verificarli e comunicare tempestivamente eventuali correzioni. La Società si riserva di non accettare ordini incompleti o per prodotti non disponibili e può richiedere ulteriori informazioni prima della conferma.
Fatturazione
Per ogni ordine sarà emessa fattura, allegata al materiale spedito o inviata in formato PDF via email entro 24 ore dalla consegna al Corriere. I dati forniti al momento dell’ordine fanno fede ai fini fiscali. Dopo l’emissione non saranno possibili modifiche.
L’importo minimo di fatturazione è di € 80,00 (IVA esclusa) per ordine.
Responsabilità
Il CLIENTE è responsabile dell’uso del Sito e dei suoi contenuti. La Società non risponde di disservizi o danni causati da malfunzionamenti tecnici, interruzioni Internet, scioperi, atti di autorità o forza maggiore.
La Società può sospendere il Sito per motivi tecnici o di sicurezza, senza responsabilità per le conseguenze.
Non è responsabile per l’uso fraudolento delle carte di credito da parte di terzi, non avendo accesso ai dati durante la procedura di acquisto. Le transazioni sono gestite da circuiti bancari sicuri.
Obblighi del CLIENTE
Il CLIENTE non può riprodurre, condividere o manipolare i contenuti del Sito senza autorizzazione. È vietato inserire dati falsi o fittizi durante la registrazione. Il CLIENTE è responsabile dei dati forniti e risponde per eventuali errori nei documenti fiscali emessi. La Società può richiedere copia del documento d’identità per gli obblighi di legge in materia di antiriciclaggio. La mancata fornitura può causare il rifiuto dell’ordine.
Risoluzione del contratto
La Società può risolvere il contratto per giusta causa, informandone il CLIENTE, che avrà diritto solo alla restituzione delle somme eventualmente versate. Il mancato adempimento di obblighi essenziali da parte del CLIENTE comporta la risoluzione automatica del contratto ex art. 1456 c.c.
Indisponibilità dei prodotti
Se i Prodotti risultano indisponibili dopo la conferma dell’ordine, la Società informerà tempestivamente il CLIENTE, che potrà:
attendere i tempi di riassortimento e confermare l’ordine;
risolvere il contratto comunicandolo entro 48 ore lavorative. In questo caso, la Società rimborserà immediatamente l’importo eventualmente versato.
Foro competente
Ogni controversia relativa a contratti stipulati online tramite il sito www.mollestandard.it è soggetta alla giurisdizione italiana e, in mancanza di specifiche, ai D. Lgs. n. 50/1992 e D. Lgs. n. 206/2005.
Il foro competente è esclusivamente quello di Bologna.